Centro di prima accoglienza

L’unità operativa “Centro di prima accoglienza” è costituita dal Punto di incontro, un servizio a libero accesso che accoglie persone italiane e straniere, in condizione di grave marginalità sociale.

 

Garantisce la possibilità di prendersi cura della propria igiene e cura, di promuovere la socializzazione e l’inclusione, e di avviare progetti personalizzati attraverso l’accompagnamento socio-educativo anche in rete con i servizi pubblici e privati del territorio.

 

L’equipe, costituita da un mediatore culturale e tre educatori professionali, accoglie le persone e, sulla base delle informazioni raccolte e sulla volontà del singolo, delinea percorsi possibili all’interno della quotidianità delle persone, sia facendo ricorso ai servizi presenti all’interno del CSG che con i servizi specialistici del territorio, qualora necessario. 

 

Il servizio è un servizio a bassa soglia: l’unico criterio di accesso è la maggiore età. Le persone si presentano liberamente al Punto di incontro grazie al passaparola che risulta essere il principale mezzo di visibilità.
Ci sono anche invii da parte del Centro di ascolto della Caritas e dell’asili notturno Il fogolâr.

prima accoglienza

Un servizio nato per supportare chi vive situazioni di grave marginalità.

 

Accoglienza, sostegno e inclusione vengono perseguite attivando collaborazioni tra unità operative interne al CSG e con i servizi specialisti del territorio.

Per informazioni

I nostri contatti

Per andare direttamente alla pagina contatti

Compila il modulo per informazioni

    Il tuo nome

    La tua email

    Oggetto

    Il tuo messaggio (facoltativo)







    Acconsento alla Privacy e Termini di Utilizzo